Sabato 25 ottobre, al Collegio Seraphicum di Roma, si è svolto il 3° Congresso Nazionale di Far-Famiglia, intitolato “L’attualità di una sfida”. E di sfida — bella, importante, concreta — si è davvero parlato. Perché oggi più che mai fare educazione, costruire relazioni familiari solide, accompagnare i nostri figli nella crescita… è una sfida vera. Ma anche piena di senso e di bellezza.
Il Congresso è stato un’occasione unica per ritrovarci come rete nazionale: erano presenti circa 120 partecipanti, provenienti da quasi tutte le città italiane in cui Far-Famiglia è attiva. Un clima caldo, partecipe, sorridente, fatto di volti che si conoscono e si riconoscono, ma anche di tante nuove energie.
I contenuti sono stati davvero di alto livello. La dott.ssa Anna La Prova ha trattato dell’intelligenza emotiva nei bambini da 0 a 12 anni, dando suggerimenti sulle strategie per gestire al meglio le emozioni; il dott. Cosimo Luigi Russo, marital coach, ha messo al centro la relazione di coppia nella sua realtà, al di là di modelli di perfezione che rischiano perfino di schiacciarla. Abbiamo avuto con noi Alberto Pellai e Barbara Tamborini, esperti tra i più seguiti in Italia, autori di numerosi best seller sull’educazione familiare, che hanno tenuto un intervento appassionato sull’educazione come allenamento alla vita.
Un altro momento emozionante è stato quello della consegna dei diplomi ai 9 nuovi Master Far-Famiglia: un piccolo grande segno che questa comunità cresce, si rigenera, si prepara a raggiungere nuove famiglie, in nuovi luoghi.
Il Congresso si è concluso con un messaggio chiaro: andiamo avanti, insieme, con tre obiettivi concreti di sviluppo — portare Far-Famiglia in nuovi territori, formare nuovi operatori e rafforzare il senso di rete — sapendo che non c’è forza più generativa di un gruppo di famiglie che si aiuta a diventare… davvero famiglia.
Nei prossimi giorni pubblicheremo altro materiale sull’evento.
Grazie a tutti per esserci stati. E per tutto quello che, da domani, faremo. Insieme.

